Tutte le Info sui Mutui, la guida completa per orientarsi al meglio
I mutui sono prestiti concessi dalle Banche per l'acquisto di un immobile o la sua ristrutturazione, prestiti peculiari per diverse ragioni a cominciare dal fatto che sono associati ad un'ipoteca.
L'ipoteca è una particolare forma di garanzia reale che consente ad un creditore, ad esempio alla Banca nel caso del mutuo, d'espropriare il bene usufruendo di un diritto di prelazione.
La firma di un mutuo comporta pertanto l'iscrizione di un'ipoteca sull'immobile per il quale si chiede il finanziamento che, tuttavia, non deve in alcun modo spaventare il mutuatario dal momento ch'egli può godere pienamente del bene per il quale versa periodicamente le rate del mutuo.
Le ipoteche vengono iscritte in pubblici registri presenti nelle Conservatorie di ogni città italiana, uffici presso i quali si può richiedere una visura attraverso cui verificare se su un immobile, ad esempio oggetto di compravendita, gravi un'ipoteca o se essa sia stata presente in passato.
Le ipoteche, infatti, possono essere cancellate o estinte e l'estinzione avviene, in particolare, quando il mutuatario ha completato il rimborso della somma, comprensiva degli interessi maturati, richiesta in prestito.
Per approfondire l'argomento rimandiamo anche alla lettura del codice civile e nello specifico agli articoli 2808 e seguenti che disciplinano tale forma di garanzia, sempre richiesta per i mutui ipotecari, oltre che alle leggi che si sono succedute nel corso del tempo.